LA STORIA
Nasce nel 2023 la Struttura assistenziale residenziale La Maison des Bons Sentiments, ubicata a Challand Saint Victor, Fraz. Ville, n. 221, con l’obiettivo di accogliere persone con disabilità fisica, psichica e/o sensoriale certificate dall’art. 3 della Legge n.104/1992.
La Struttura, che nasce dalla volontà della Cooperativa Le Soleil di offrire un servizio innovativo, risponde alle esigenze di persone con disabilità, prive di adeguato sostegno famigliare e che necessitano di soluzioni abitative protette, stabili e di assistenza tutelare, sulla base di un progetto individualizzato.
LA STRUTTURA
La Struttura, localizzata in mezzo alle montagne e recentemente ristrutturata, dispone di 8 camere singole e di 4 camere doppie disposte su due piani e raggiungibili anche con l’ascensore per un totale di 15 Ospiti. Ogni camera è dotata di servizi igienici autonomi e con abbattimento delle barriere architettoniche, di un campanello collegato direttamente con l’infermeria e di vari comfort (tv, wi-fi, riscaldamento autonomo, letti articolati). All’interno è allestita anche una palestra ed una stanza di “Bien Être” disponibile per il parrucchiere e/o estetista. All’esterno vi è uno spazio in cui è possibile trascorrere del tempo in tranquillità o passeggiare.
IL GRUPPO DI LAVORO
L’équipe professionale de La Maison des Bons Sentiments può contare su Operatori con comprovate capacità professionali, relazionali e competenze tecniche specifiche.
Essa è composta dalle seguenti figure professionali:
- Direttore Sanitario a giorni stabiliti;
- Coordinatore di Struttura presente nei giorni feriali in orario diurno;
- Infermiere presente al mattino o in caso di bisogno;
- Educatori professionali che gestiscono i progetti educativi e che organizzano attività con l’utenza;
- Terapista della riabilitazione su richiesta;
- Operatori Socio Sanitari presenti in struttura H 24;
- Cuoca;
- Operatori addetti alle pulizie.
Le professionalità operanti presso la Struttura mettono a servizio la loro competenza per contribuire al raggiungimento degli obiettivi definiti nel Progetto di Vita individuale che viene anche condiviso con la famiglia.